Così non posso andare avanti, veramente non ce la faccio più’. 😰😰😰😰😰😰😰😰 In ufficio da quando sono mamma mi sembra…
Ma il coaching serve davvero?
Una domanda frequente a cui tengo a dare una risposta é questa: Elisabetta ma tu mi assicuri che con il…
La mente è la tua principale risorsa
La tua mente è la tua principale risorsa. Il tuo ASSET come si dice nel business. Quanto è vero! Questo…
Le parole costruiscono la realtà
« Non vediamo le cose per come sono, le vediamo secondo come siamo noi ». Ogni situazione, ogni evento della vita, ogni…
Un’ultima lavatrice e poi comincio. Anzi no. Come il coaching aiuta la produttività in Smart working
Uno dei problemi che mi vengono riportati più spesso legati allo Smart working é la difficoltà nel restare focalizzati e…
Il coaching in aiuto alla comunicazione
Spesso i blocchi e le situazioni complesse da cui per il coachee non c’è via d’uscita dipendono da nostri condizionamenti…
L’importanza dei messaggi rinforzanti
I bambini e i ragazzi sono «cemento fresco » dice Anne Ortlund nel suo celebre libro. Un adulto riesce a…
L’importanza del gioco nel coaching
Per stabilire fiducia e uscire da situazioni di blocco il #coach ICF ha una ‘cassetta degli attrezzi’.Tra i miei preferiti ci sono…
Se tu non ti senti all’altezza, stai sicuro che nessuno ti ci metterà
« Se tu non ti senti all’altezza, stai sicuro che nessuno ti ci metterà». Questa frase l’ho sentita in una…
Perché allenare l’autostima
Il lavoro sull’autostima nel #coaching non si basa sui risultati delle azioni ma sulla disponibilità ad allenarsi. Mettersi in gioco è la…