“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.Charles Darwin

Il coaching è uno strumento che aiuta a canalizzare le energie verso un cambiamento autodeterminato, consapevole, prospettico e complessivo.

Un percorso di coaching ha un inizio e una fine. È breve, dura in genere dai 6 agli 8 incontri, e in questo lasso di tempo il coach accompagna il coachee in un pezzo di strada, fianco a fianco. Il coach aiuta il coachee a superare il disorientamento che precede spesso la presa di decisioni,ad acquisire una nuova consapevolezza rispetto alla sua situazione, e attraverso le ‘domande potenti’ il coachee consolida la sua responsabilità rispetto agli obiettivi che si è prefissato ed alle azioni necessarie per raggiungerli.

Chi di noi non si é ritrovato a dover affrontare dei cambiamenti? L’ultimo anno poi ci ha messi tutti alla prova, chi non si é sentito destabilizzato o disorientato? Ci sono periodi più sfidanti di altri dal punto di vista evolutivo, il coaching non é solo una moda del momento ma una metodologia davvero utile per riflettere e identificare nuove prospettive, provare per credere.

Rispondi