5th Veganniversary e l’importanza di saper festeggiare!

Oggi é il nostro quinto Veganniversary, ovvero é dal 19 aprile 2016 che abbiamo deciso di mangiare il più possibile vegetale, togliendo carne e pesce dalla nostra tavola. E’ infatti da dopo aver visto il documentario Cowspiracy su Netflix che abbiamo cominciato ad acquisire maggiore consapevolezza sulle nostre scelte alimentari. 

Capita ancora che mangiamo formaggi o uova, ma con l’andare del tempo frutta, verdura, legumi, semi e cereali sono diventati la quasi totalità della nostra alimentazione.

La nostra vita é pienissima e complessa, il tempo davvero poco, i giorni ci sfuggono tra le mani. Il nostro progetto iniziale, quello del viverci il nostro amore incastrandolo con la vita professionale e i viaggi, gli amici vecchi e nuovi e le famiglie d’origine ha assunto proporzioni enormi.

Da quando siamo in 6 arriviamo a sera così stanchi che sentiamo il bisogno di ripeterci il più possibile quanto ci amiamo prima di abbandonarci al sonno notturno plurinterrotto dei genitori. Facciamo mille errori durante il giorno e cerchiamo di concentrarci sugli infiniti momenti belli delle nostre giornate, sui sorrisi e le risate, sulle chiacchierate e le perle di saggezza dei bambini. Cerchiamo soprattutto di perdonarci tutti i toni sbagliati, le urla esagerate, gli stress inutili perché sappiamo che l’intento del nostro progetto é comune e buono, e nasce dall’amore che proviamo verso di noi e verso tutti gli altri esseri viventi, indistintamente.

In questa mancanza di tempo cronica é importante dedicare parte delle nostre energie al festeggiamento dei piccoli traguardi che ci riguardano. Il Covid ha limitato tremendamente la possibilità di costruire ricordi e ha reso quindi ancora più necessaria qualunque occasione di allegria e di condivisione con le persone che amiamo.

Oggi sono 5 anni che abbiamo scoperto nuovi sapori, infinite ricette, nuove spezie e tipi di cotture. Oggi sono 5 anni che la cucina é diventata una passione.

E’ bello vedere come i nostri bambini abbiano una consapevolezza verso il tipo di persone che vogliono essere che noi sicuramente ci sognavamo alla loro età. Diego mangia il salame dai nonni anche se poi a sua sorella dice che non lo vuole più mangiare anche se i nonni sono contenti 😊Greta scrive lettere destinate a chissà chi chiedendo perché sia così difficile per gli altri non mangiare carne…😳Linda dice che a lei il prosciutto piace un sacco ma quando sarà più grande non le piacerà più 😂

Oggi sono 5 anni che abbiamo smesso di mangiare tutto ciò che ‘ha gli occhi’ come dice quel grande intellettuale di Goffredo Fofi nel suo libro. Ne siamo felici, ci sentiamo bene, e questo è e dovrebbe essere abbastanza per festeggiare e spegnere delle candeline!

Questa foto è di quando erano solo in due, e ancora si riusciva a bere una birretta 😂ora non ho più abbastanza mani 😂😂😂

Rispondi