
Comprendere e guidare un cambiamento significa agire con precisione ed efficacia, attraverso le « domande potenti », per intervenire laddove sia necessario. Secondo #robertdilts , il cambiamento avviene attraverso l’integrazione e l’allineamento di 7 livelli:
1) spirito
2) identità
3) valori
4) convinzioni
5) capacità
6) comportamento
7) ambiente
⭐️⭐️⭐️
L’abilità di un buon coach sta nell’identificare in breve tempo quale di questi livelli necessiti di un riallineamento o di un boost di fiducia, e quindi concentrare il suo ascolto attivo e le sue domande su di esso. Non è raro che uno dei livelli ne ‘boicotti’ un altro.
⭐️⭐️⭐️
Quando qualcosa ci blocca, un esercizio pratico è porsi alcune domande di controllo rispetto ai 7 livelli logici di Dilts: “Che persona sarò quando avrò realizzato il mio obiettivo”? “Quali conseguenze potrebbero esserci se invece non arriverò alla meta?” “Che cosa mi farà capire di avere avuto successo?” …Ragionare sulle domande giuste, poste al momento giusto, può aiutare a districare dubbi e a dissolvere incertezze. É la base per un buon lavoro con il proprio coach.
#coaching #spuntinidicoaching #domandepotenti