Once again: il mental coach non lavora con la patologia

Tempo fa parlando di una nuova collaborazione mi é capitato nuovamente che mi venisse chiesta la differenza tra un coach e uno psicoterapeuta. ⭐️⭐️⭐️ Torno quindi a insistere su qualche concetto:
🧗‍♀️Il coach lavora con persone che non hanno patologie. Non cura. Lavora sul presente. Potenzia risorse già presenti nel cliente, spesso ottimizza situazioni già di benessere, suggerisce strategie mentali per raggiungere risultati concreti in tempi brevi.
📨Lo psicoterapeuta é una figura laureata e specializzata, con un quadro normativo di riferimento e che fa un lavoro molto più complesso, che spesso parte dal passato. Si occupa di patologia o sofferenza psichica.
⭐️⭐️⭐️
Detto ciò, secondo me dovremmo tutti partire dal concetto che la forza di un professionista stia nella sua unicità, e quindi che ci sia spazio per diverse figure professionali e che la collaborazione porti sempre e solo ad un arricchimento del servizio dato.⭐️⭐️⭐️

Rispondi