Se tu non ti senti all’altezza, stai sicuro che nessuno ti ci metterà

« Se tu non ti senti all’altezza, stai sicuro che nessuno ti ci metterà». Questa frase l’ho sentita in una bella intervista di Maria Latella a Elena Lavezzi, giovane donna ai vertici dell’app Revolut.

Mi dà lo spunto per un concetto importante, e mi rivolgo alle donne: quello della poca autostima e della poca fiducia in noi stesse, che – purtroppo – ci caratterizza.

E’ provato infatti, che quando le persone sono convinte di poter riuscire bene in qualcosa (indipendentemente dall’effettiva bravura), assumono comportamenti che trasmettono ed esprimono sicurezza. Peccato però che noi donne lo facciamo molto – ma molto – meno degli uomini.

⭐️⭐️⭐️

Pare che ci siano ragioni cerebrali e addirittura ormonali che ci portano ad essere così. Non solo, ci sono il fattore culturale e c’é l’educazione, che fin da bambine ci spinge ad essere più gratificate dei maschi se ‘ubbidienti’, più premiate se accondiscendenti.

⭐️⭐️⭐️

Possiamo studiare approfonditamente la questione, e anzi sicuramente sarà bene approfondirla, il punto però che mi preme comunicare é che l’autostima si può coltivare, così come la fiducia in sé stesse.

⭐️⭐️⭐️

Bisogna volerlo, come sempre, bisogna mettersi in gioco, essere disposte a scoprire le proprie capacità, a testarle, e perché no, a fallire. Qui avete la regina del fallimento. Senza tutte le mie cadute non sarei qui. Non posso dirvi che sono grata a ognuna di loro, ma ci sto lavorando.

⭐️⭐️⭐️

Ricordiamoci che il cervello é plastico, e tante tecniche di #coaching funzionano perché si basano su questo presupposto. Con la ripetizione e l’allenamento possiamo modificare i modelli di pensiero con cui siamo cresciute e prendere finalmente in mano le redini della nostra vita. #dallidealprogetto

Rispondi