« Se tu non ti senti all’altezza, stai sicuro che nessuno ti ci metterà». Questa frase l’ho sentita in una … More
Autore: spuntinidinotte
Perché allenare l’autostima
Il lavoro sull’autostima nel #coaching non si basa sui risultati delle azioni ma sulla disponibilità ad allenarsi. Mettersi in gioco è la … More
L’obiettivo SMART
Il lavoro del coach si potrebbe riassumere nella massimizzazione delle probabilità di successo del Coachee.⭐️⭐️⭐️Spesso non facciamo tutto ciò che … More
Once again: il mental coach non lavora con la patologia
Tempo fa parlando di una nuova collaborazione mi é capitato nuovamente che mi venisse chiesta la differenza tra un coach … More
I 7 livelli logici di Dilts
Comprendere e guidare un cambiamento significa agire con precisione ed efficacia, attraverso le « domande potenti », per intervenire laddove … More
Il coaching e le leggi della natura
Come sapete sono una grande appassionata di NATURA. Per me la natura tutta è sacra, tutti gli esseri viventi lo … More
La profezia che si autoavvera
Quante volte come #coach dobbiamo intervenire su quei meccanismi interiori, spesso negativi, che più o meno consapevolmente hanno il potere di indirizzare … More
Il coach è un motivatore?
Un’altra domanda interessante che mi é stata posta ieri é: ma il coach é un motivatore? No. O meglio, il … More
Da rana a pipistrello
La conoscete la differenza tra una rana e un pipistrello, no? Non parlo della solita storiella della rana bollita (ma … More
Il coaching per me
Mi sono trovata a citare questa frase, anche se con ogni probabilità #sanfrancesco non l’ha mai pronunciata.Non importa, a partire da questa … More